La Grande Guerra: i diari raccontano

grandeguerra

Il settimanale L’Espresso e i giornali locali del gruppo (Finegil), in collaborazione con l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, hanno realizzato il sito La Grande Guerra: i diari raccontano, «uno strumento per viaggiare nel tempo, infilarsi nelle trincee della Grande Guerra del 1914-18, ascoltare i discorsi dei soldati, percepire gli odori, sentire i rumori, provare la paura, vedere gli orrori, desiderare il ritorno a casa» (dalla pagina di presentazione del progetto, a cura di Pier Vittorio Buffa).

«I diari raccontano non è un progetto chiuso. Continuerà ad arricchirsi dei materiali dell’Archivio e di quelli che arriveranno nei prossimi mesi e anni. E vuole essere anche un modo per sollecitare chiunque abbia documenti di quel periodo a non tenerli chiusi nei cassetti di casa ma a condividerli mandandoli all’Archivio di Pieve Santo Stefano seguendo queste indicazioni. Entreranno anch’essi in questo progetto e parteciperanno a questo racconto corale degli anni della guerra.

Il primo passo per costruire I diari raccontano è stata la lettura e l’analisi di lettere e taccuini per estrarne i passaggi che la redazione ha ritenuto più interessanti e significativi.

I brani individuati sono stati trascritti, digitalizzati, ma lasciati così come sono stati redatti cent’anni fa. La guerra l’hanno raccontata ufficiali istruiti ma anche soldati quasi analfabeti che si cimentavano per la prima volta con la parola scritta in modo così massiccio. Leggere i diari, anche solo gli estratti che vengono proposti, è quindi anche un viaggio nella cultura italiana di allora. Errori di ortografia si mischiano con costruzioni lessicali di origine dialettale. I nomi dei luoghi sono spesso storpiati, i tempi dei verbi ingarbugliati.

Ciascun brano, quando lo si è ritenuto necessario, è introdotto da poche righe che lo inquadrano nel contesto degli eventi bellici e ne facilitano la lettura mentre talvolta, nel testo, apposite note del redattore informano su personaggi o avvenimenti.

La data è poi un altro elemento essenziale per la comprensione degli estratti perché li colloca esattamente nel tempo. Quando il brano si riferisce a più giornate abbiamo indicato il primo giorno del periodo.

Ciascun brano è stato poi “geolocalizzato”. Si è cioè cercato di collocarlo sul territorio nel modo più preciso possibile per poter offrire anche una lettura delle storie attraverso la mappa che viene proposta nella prima pagina. Non è stato facile dare a ciascun episodio la giusta posizione in quella trincea o a quella quota. Talvolta, nei diari, i luoghi vengono indicati in modo errato, la toponomastica, soprattutto lungo l’Isonzo, è fatta di nomi sloveni e italiani che si mischiano e si sovrappongono. Nelle memorie scritte a guerra finita, poi, le indicazioni sono spesso imprecise o mancanti. Alla fine, comunque, tutti i brani sono “geolocalizzati” in modo più o meno preciso e tutti i lettori sono invitati a segnalare errori o suggerire correzioni e integrazioni scrivendo a grandeguerra@archiviodiari.it».

URL: <http://ilpiccolo.gelocal.it/grandeguerra/>


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (2 Luglio 2014). La Grande Guerra: i diari raccontano. Filosofia & Storia. Recuperato il 11 Dicembre 2024 da https://doi.org/10.58079/orii


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.