Italia Pontificia online

Italia pontificia

Nel 1896 Paul Fridolin Kehr presentò il progetto per un censimento generale e una edizione integrale di tutti i documenti pontifici fino al 1198.

Italia Pontificia – o meglio Regesta pontificum romanorum. Italia Pontificia – è senza dubbio la più nota e rappresentativa delle tre serie che poi si sarebbero pubblicate (esiste infatti anche Germania Pontificia e Gallia Pontificia) e fu concepita e realizzata solo a partire dal 1906.

Nei 10 volumi di Italia Pontificia, dedicati ciascuno a una provincia, vennero censiti da Kehr i destinatari italiani di tutta la documentazione emessa dai pontefici, diocesi per diocesi, fino a Innocenzo III.

Nella sezione del sito della Biblioteca dell’Università di Standford dedicata alle pubblicazioni di pubblico dominio è possibile consultare tutti i volumi digitalizzati della serie.

Italia pontificia, sive, Repertorium privilegiorum et litterarum a Romanis pontificibus ante annum MCLXXXXVIII Italiae ecclesiis monasteriis civitatibus singulisque personis concessorum / iubente Regia Societate Gottingensi congessit Paulus Fridolinus Kehr.

 

URL: <http://collections.stanford.edu/publicdomain/bin/search/simple/process?query=italia+pontificia>


2 pensieri su “Italia Pontificia online

  1. John Trumper

    Perché non vi è accesso per studiosi all’Italia Pontificia. Avevo bisogno di alcuni riferimenti nel volume X.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.