E’ stato inaugurato ieri con una giornata di studi che si tenuta presso la Scuola Normale Superiore di Pisa il nuovo portale dedicato al poeta Giovanni Pascoli.
Il portale prende il titolo Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte. L’archivio e la casa di Giovanni e Maria Pascoli a Castelvecchio.
Il progetto, promosso e curato dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana in collaborazione con il Ministero dei Beni culturali e la Scuola Normale Superiore, consiste nella digitalizzazione e nella descrizione informatizzata di tutte le carte dell’archivio, attuata secondo le più accurate metodologie archivistiche.
Il progetto comprende:
- l’inventariazione informatizzata e la digitalizzazione delle circa 61.000 unità documentarie che compongono l’archivio di Giovanni e Maria Pascoli (carteggi, manoscritti, foto, documenti diversi), per un totale di circa 150.000 immagini (>> cerca documenti);
- la schedatura e la digitalizzazione di tutti gli oggetti presenti nella casa museo di Castelvecchio ( >> vai al catalogo);
- la schedatura informatizzata dei libri della biblioteca personale di Giovanni Pascoli (>> vai al catalogo);
- la predisposizione di un sistema integrato di interrogazione di tutti i cataloghi;
- la redazione di una bibliografia su Giovanni Pascoli che contiene più di 8.000 titoli di studi dedicati alla vita e all’opera del poeta (>> vai alla maschera di ricerca).
URL: <http://www.pascoli.archivi.beniculturali.it/>
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (24 Gennaio 2014). L’Archivio di Giovanni Pascoli è in rete. Filosofia & Storia. Recuperato il 24 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/orhd