BibAr – Biblioteca Archeologica On-line è una biblioteca virtuale attraverso la quale è possibile consultare volumi scientifici di argomento archeologico editi da case editrici specializzate.
Il progetto BibAr è nato dall’esigenza di dare maggiore spazio alla sezione del Portale di Archeologia Medievale dell’Università degli Studi di Siena dedicata alla consultazione gratuita di testi archeologici, attiva già dal 2000. La progressiva espansione nel corso degli anni, incentivata anche dall’ottimo riscontro da parte dell’utenza, ed il gran numero di volumi e di contributi aveva infatti reso evidente la necessità di un contenitore più articolato, dotato di un’interfaccia agile e di una indicizzazione che ne facilitasse la consultazione.
Sono attualmente disponibili centinaia di documenti: ad oggi si contano 226 volumi e 46 articoli (per un totale di 153 Pdf scaricabili).
Le case editrici che collaborano al progetto possono scegliere il livello di accessibilità delle loro pubblicazioni: al fine di tutelare la legislazione vigente in materia di proprietà intellettuale, offrendo nello stesso tempo agli utenti le novità editoriali più interessanti, BibAr propone infatti che i volumi di pubblicazione più recente siano interamente visionabili a schermo ma che non possano essere stampati.
Tramite scansione digitale viene acquisita invece una selezione di pubblicazioni fuori commercio, difficilmente reperibili ma ancora preziose per il loro valore scientifico.
Autori o editori interessati a partecipare al progetto BibAr inviando i propri articoli e contributi sono invitati a contattare la redazione.
Questo servizio è completamente gratuito.
URL: <http://www.bibar.unisi.it>