USTC – Universal Short Title Catalogue

USTC

USTC – Universal Short Title Catalogue è un catalogo collettivo che contiene le informazioni bibliografiche relative a tutti i libri pubblicati in Europa tra l’avvento della stampa a caratteri mobili e la fine del XVI secolo.

Il progetto ebbe inizio nel 1997 per impulso della University of St Andrews (Scozia), coadiuvata dalla Università di Dublino. Negli anni la collaborazione si è estesa a più di 150 biblioteche europee e attualmente rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chi si occupa di libro antico.

Venerdì 11 ottobre 2013 è stato lanciato il suo nuovo sito web dello USTC. La nuova interfaccia, che ha richiesto più di un anno di lavoro di progettazione, mette a disposizione degli utenti nuove funzionalità di ricerca: tra queste, la possibilità di navigare e raffinare la ricerca iniziale in base a differenti parametri (autore, data, luogo di stampa, formato, soggetto). La ricerca per formato, in particolare, rappresenta una novità.

Il catalogo si presenta arricchito non solo nell’interfaccia ma anche nei contenuti: sono infatti ora disponibili link a circa 90.000 copie digitali.

E’ prevista l’estensione dello USTC per le opere pubblicate tra il 1600 al 1650: questa operazione comporterà il raddoppio della quantità di dati del catalogo. Il direttore del progetto, Andrew Pettegree, ha dichiarato che sono già state inseriti i dati relativi a molte migliaia di copie di edizioni stampate in Germania e in Italia non incluse nelle rispettive bibliografie nazionali.

Uno sviluppo ulteriore della banca dati prevede l’accordo diretto con le biblioteche al fine di consentire loro di modificare direttamente le schede relative ad edizioni o copie comprese nelle proprie collezioni.

A breve, inoltre, dovrebbe essere disponibile la visualizzazione di frontespizi.

Verranno inseriti nella banca dati:

  • 2.000 editti e manifesti stampati a Bologna, tratte da Bononia manifesta;
  • 1.000 manifesti stampati in Germania;
  • copie di edizioni di opere di Martin Lutero conservate in biblioteche non tedesche;
  • 10.000 copie digitali di libri pubblicati in Francia;
  • copie ed edizioni di cinquecentine italiane conservate in biblioteche francesi.

URL: <http://www.ustc.ac.uk/>

[fonte: mail di Flavia Bruni inviata alla lista dei bibliotecari italiani AIB-CUR il 16 ottobre 2013]


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Elena Franchini (17 Ottobre 2013). USTC – Universal Short Title Catalogue. Filosofia & Storia. Recuperato il 25 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/orgh


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.