Archivi tag: prima guerra mondiale

Memorie di guerra: un progetto di linguistica computazionale sulla Prima guerra mondiale

Sul nuovo sito-blog del  Seminario di Cultura Digitale del Corso di laurea in Informatica Umanistica dell’Università di Pisa è disponibile il video della presentazione + slides del progetto in corso Memorie di Guerra, realizzato nell’ambito di una collaborazione tra il CoLing Lab dell’Università di Pisa, l’ILC-CNR e l’Università di Siena.

L’obiettivo del progetto è applicare le tecniche più recenti per la filologia computazionale e per il trattamento trattamento automatico della lingua a documenti storici che raccontano l’Italia nei due conflitti mondiali. In questa prima fase sono stati analizzati i bollettini emessi dal Comando Supremo italiano con il resoconto quotidiano delle operazioni di guerra.

>> Vai alla registrazione video del Seminario (durata: 1h 25 min)

>> Guarda le slides:

********

previsto per tutti gli studenti della Magistrale in Informatica Umanistica, consiste in 18-20 seminari della durata di 2 ore ciascuno, tenuti da studiosi esterni, docenti dell’Università di Pisa e rappresentanti di enti/aziende operanti nel settore, sui temi  rilevanti per Informatica Umanistica. Vuole costituire un’occasione di approfondimento sulla disciplina e un orientamento al mondo del lavoro e della ricerca nelle Digital Humanities.

Il corso è coordinato da Enrica Salvatori (storica) e da Maria Simi (informatica).

 

Bibliografie / Il confine orientale italiano

confine

Il confine orientale italiano è stato oggetto di perduranti e sanguinosi conflitti politici e militari a causa del crocevia identitario, culturale e nazionalistico che questo confine ha attraversato in tutti i suoi spostamenti, dalla crisi dell’Impero austroungarico al secondo dopoguerra.

Segnaliamo alcune utili bibliografie sul tema:

Bibliografia a cura dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea
<http://www.isgrec.it/dossier_confine_orientale/materiali/bibliografia_confine_orientale.pdf>

Bibliografia a cura dell’Istituto per la storia e le memorie del ‘900 ‘Ferruccio Parri’
<http://www.istitutoparri.eu/files/bibliografia_confine_orientale.pdf>

Bibliografia a cura dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione in Friuli-Venezia Giulia
<http://www.irsml.eu/images/giornoricordo/Bibliografia%20confine%20orientale.pdf>

Collezioni della Prima guerra mondiale della Biblioteca nazionale centrale di Firenze

BNCF_WW1

Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della Prima guerra mondiale, la Biblioteca nazionale centrale di Firenze ha partecipato realizzando alcune collezioni digitali della documentazione conservata nei propri fondi librari.

LIBRI – I testi riguardano tutti gli aspetti sociali, economici e culturali del periodo bellico. Sono presenti biografie, trattati di sociologia, trattati militari, scritti inerenti tutti gli aspetti sanitari, testimonianze dei feriti. Sono compresi anche testi di legislazione del periodo bellico e opere di argomento giuridico relative alle problematiche di quegli anni. Non mancano opere letterarie in prosa e in versi ispirate alla guerra.

>> Accedi alla collezione (via Internet culturale)

PERIODICI – La collezione comprende per la maggior parte i periodici e i giornali che hanno giocato un ruolo importante durante il conflitto e nel periodo precedente l’entrata in guerra dell’Italia a fianco degli Alleati. Sono raccolti quotidiani volti a informare sugli effetti della guerra, in particolare attraverso scritti di economia, finanza, industria e società.

Ad esempio, è possibile trovare i seguenti giornali: Il fascio studentesco per la guerra e per l’idea nazionale; La Guerra sociale: settimanale, anarchico, interventista; La Guerra: pubblicazione settimanale, illustrata. Il movimento contro la guerra è invece rappresentato da pubblicazioni come: Guerra di classe; Sorgete !, ecc.

Ci sono diverse riviste di trincea che, utilizzando un linguaggio satirico e ironico, costituiscono una espressione divertente e commovente della vita quotidiana dei soldati italiani. Spesso si tratta di riviste che hanno come scopo di descrivere la sanguinosa guerra che investiva l’Europa: Annali della Grande Guerra; La guerra illustrata; Lettere di Soldati; bollettini ufficiali e diari di guerra.

Attraverso le cronache, le illustrazioni e le fotografie scattate durante questo periodo si può ricostruire un quadro realistico e critico del conflitto.

>> Accedi alla collezione (via Internet culturale)

ICONOGRAFIA – La collezione comprende fotografie, illustrazioni, cartoline, manifesti dalla prima guerra mondiale della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Vi si trovano caricature del fumettista politico Giuseppe Scalarini (1873-1948) pubblicate su L’Avanti con intenti pacifisti e antimilitaristi.

Per esempio, Il portafoglio della guerra e quello delle pensioni mostra un uomo ben nutrito e sorridente, con un grosso portafoglio, mentre una donna anziana piange guardando la sua piccola borsa. Questa vignetta mette in evidenza gli interessi di avidi finanzieri e industriali che hanno approfittato della guerra per arricchirsi.

Sono presenti anche caricature raffiguranti la questione adriatica e illustrazioni su impressioni e ricordi dei prigionieri di guerra italiani in Austria.

La collezione contiene anche fotografie dei monumenti danneggiati durante la guerra, fotografie che mostrano le donne coinvolte nella produzione bellica e sottoposte al lavoro massacrante sotto stretta disciplina militare, fotografie raffiguranti le varie fasi di lavorazione di materiale bellico delle industrie italiane, fotografie ricordo della guerra e dei campi di battaglia, in Italia e all’estero.

Infine, tra le pubblicazioni prodotte in Italia in memoria dei 650.000 morti in guerra, ci sono i manifesti. Tra questi, I soldati del Magrè caduti per la patria che commemora i soldati di una frazione del comune di Schio presso Vicenza.

>> Accedi alla collezione (via Internet culturale)

CARTE GEOGRAFICHE – La collezione raccoglie mappe e carte geografiche inerenti la Prima guerra mondiale. Queste, per la maggior parte, sono state prodotte dall‘Istituto geografico militare e l’Istituto Geografico De Agostini.

Le mappe rappresentano, per esempio, i confini geografici ed economici della Dalmazia italiana; i territori e i confini esistenti tra Italia e Austria; il territorio italiano dopo l’armistizio di Villa Giusti (novembre 1918), siglato a seguito del successo italiano nella battaglia di Vittorio Veneto e che pose fine alla Grande Guerra dopo quasi 3 anni e mezzo di battaglie.

Nella collezione sono comprese anche carte che raffigurano intere regioni, territori e piante di città come Milano o Trieste che danno una precisa rappresentazione di quelle città nei primi anni del Novecento.

>> Accedi alla collezione (via Internet culturale)

SPARTITI MUSICALI – Questa collezione composta da 339 spartiti raccoglie composizioni musicali di noti compositori italiani tra cui Alfredo Casella, Mario Castelnuovo Tedesco e Riccardo Zandonai.

Sono incluse marce militari, inni di guerra, canti popolari e canzoni per voce e pianoforte, opere corali e liriche, brani didattici e canzoni corali per l’infanzia. Nella collezione vale la pena di ricordare il canto nazionale Viva il re! per la musica di Stanislao Gastaldon su versi di Giosuè Carducci, poeta e scrittore italiano, Premio Nobel per la Letteratura nel 1906.

>> Accedi alla collezione (via Internet culturale)

La Grande Guerra: una rassegna stampa di 100 anni fa, dal fronte opposto a quello italiano

Trieste. 2 luglio 1914 - Lo sbarco dei feretri dell'Arciduca Francesco Ferdinando e della moglie

Trieste. 2 luglio 1914 – Lo sbarco dei feretri dell’Arciduca Francesco Ferdinando e della moglie

Tra le molteplici iniziative organizzate dall’Archivio di Stato di Trieste in occasione delle celebrazioni del centenario del Prima guerra mondiale, segnaliamo un bel progetto in corso che consiste nella pubblicazione on-line giorno per giorno, a partire dal 29 giugno, del quotidiano L’Osservatore triestino.

Il periodico, fondato nel 1784, riflette una posizione vicina a quella del governo austro-ungarico, a differenza degli articoli usciti nei primi mesi della guerra nel foglio filo irredentista Il Piccolo, la cui sede di lì a breve sarebbe stata incendiata da dimostranti filo austriaci costringendo la testata ad interrompere l’attività.

I numeri dell’Osservatore triestino sono pubblicati quotidianamente sul sito dell’Archivio di Stato corredati da un breve commento.

Vengono presentati anche alcuni occasionali approfondimenti tematici relativi a fatti ed eventi citati all’interno dell’edizione quotidiana, per offrire un quadro delle molteplici possibilità di ricerca sulla vita e gli umori a Trieste durante la guerra attraverso i documenti conservati nell’Archivio di Stato. Si ha così un punto di osservazione particolare su una città e un territorio allora parte dell’Impero austro-ungarico, una realtà di confine cosmopolita  nella quale avevano convissuto prosperando a lungo in pace comunità nazionali, linguistiche e religiose diverse, prima di conoscere le crescenti tensioni tra le forze irredentiste che aspiravano all’annessione all’Italia e il nazionalismo slavo.

In questa prima fase sperimentale le immagini sono disponibili in formato PDF e dunque scaricabili liberamente. Il progetto è da considerarsi in fieri sia per quanto riguarda la pubblicazione quotidiana deL’Osservatore triestino sia per i documenti correlati che potranno essere inseriti anche in seguito, in base ai ritmi e ai risultati della ricerca in corso, ma sempre nel giorno interessato.

Accanto numeri del giornale, con la stessa modalità si presentano anche le pagine della Triester Zeitung e del Triester Tagblatt che ne era divenuta la versione del mattino. Per completare il quadro si inserisce infine un link alla Wiener Zeitung, organo ufficiale del governo austriaco, periodico che si conserva in originale anche nell’Archivio di Stato di Trieste, ma che ora è disponibile per gli anni della guerra nel sito ANNO (>> leggi anche questo post) della Österreichisches Nationalbibliothek di Vienna.

La prima uscita presenta la data del 29 giugno 1914, giorno successivo all’attentato di Sarajevo in cui persero la vita l’arciduca Francesco Ferdinando e la moglie.

>> Vai al calendario

URL: <http://www.astrieste.beniculturali.it/index.php?it/186/grande-guerra>

1914-1918 online: International Encyclopedia of the First World War

WW1

Annunciata da tempo, è finalmente online  l’Enciclopedia internazionale della Prima guerra mondiale (International Encyclopedia of the First World War). Si tratta di una risorsa web alla quale hanno collaborato molte istituzioni internazionali (>> vai all’elenco dei partner), coordinate dalla Freie Universität di Berlino e dalla Bayerische Staatsbibliothek con il supporto tecnico della DFG-Deutsche Forschungsgemeinshaft.

«1914-1918-online. International Encyclopedia of the First World War is an English-language virtual reference work on the First World War. The multi-perspective, open-access knowledge base is the result of an international collaborative project involving more than 1,000 authors, editors, and partners from over fifty countries. More than 1,000 articles will be gradually published».

URL: <http://encyclopedia.1914-1918-online.net/>

 

[grazie a Klaus Graf e al suo blog Archivalia]

Centenario della Prima guerra mondiale: iniziative della Giunta centrale per gli studi storici

Soldati04_notricolore

«La Giunta centrale per gli studi storici cura un servizio di informazione destinato agli studiosi e al pubblico largo riguardante le iniziative per le celebrazioni della Grande guerra che si terranno in Italia. Per iniziative s’intendono tutte le attività culturali e scientifiche che abbiano connessione con il tema: congressi, convegni, seminari, conferenze, corsi, mostre, spettacoli. Grazie soprattutto alla sua funzione di coordinamento delle attività degli Istituti storici nazionali e delle Deputazioni e Società di storia patria, la Giunta fornisce anche, tramite questo servizio, un supporto al Comitato storico-scientifico per gli anniversari d’interesse nazionale (http://www.centenario1914-1918.it).

Invitiamo quindi tutti gli studiosi e gli Enti interessati a far pervenire alla Giunta (segreteria@gcss.it) le informazioni delle loro iniziative e di quelle di cui siano comunque a conoscenza. Si auspica che le singole informazioni siano complete e particolareggiate. È gradito l’invio delle locandine e degli inviti in formato pdf. L’organizzazione di questa sezione è a cura della professoressa Raffaella Gherardi, componente della Giunta (raffaella.gherardi@unibo.it), che è disponibile a fornire la propria collaborazione.

>> Bibliografia della Grande Guerra

In questa sezione si offre un servizio bibliografico specifico relativo alle pubblicazioni sulla Prima guerra mondiale edite in Italia a partire dal 2014. L’aggiornamento ha cadenza settimanale.
Per le monografie, contributi a congressi e convegni o a miscellanee, cataloghi di mostre ecc. viene anche riportato – quando disponibile– il link alla scheda della casa editrice.
Per gli articoli su riviste scientifiche viene anche riportato il link alla pagina delle ricerche presente nella Bibliografia storica nazionale.

Si prega di inviare all’indirizzo segreteria@gcss.it le informazioni riguardanti le pubblicazioni destinate a questo servizio».

URL: <http://www.gcss.it/altre-attivita/centenario-della-grande-guerra/>

Il Resto del Carlino 1914-1918: la Grande Guerra in prima pagina

logo_grande_guerra        Resto del Carlino

Segnaliamo una bella iniziativa della Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna: ogni giorno viene messo in evidenza, all’interno della Biblioteca digitale, il numero de Il Resto del Carlino di cento anni fa.

Si parte con il 29 giugno del 1914, il giorno successivo all’attentato all’Arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell’impero Austro-Ungarico, con l’intenzione di ripercorre  con la cronaca d’epoca tutti gli avvenimenti della prima Guerra mondiale.

 

URL: <http://badigit.comune.bologna.it/ilrestodelcarlino/index.html>

La Grande Guerra: i diari raccontano

grandeguerra

Il settimanale L’Espresso e i giornali locali del gruppo (Finegil), in collaborazione con l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, hanno realizzato il sito La Grande Guerra: i diari raccontano, «uno strumento per viaggiare nel tempo, infilarsi nelle trincee della Grande Guerra del 1914-18, ascoltare i discorsi dei soldati, percepire gli odori, sentire i rumori, provare la paura, vedere gli orrori, desiderare il ritorno a casa» (dalla pagina di presentazione del progetto, a cura di Pier Vittorio Buffa).

«I diari raccontano non è un progetto chiuso. Continuerà ad arricchirsi dei materiali dell’Archivio e di quelli che arriveranno nei prossimi mesi e anni. E vuole essere anche un modo per sollecitare chiunque abbia documenti di quel periodo a non tenerli chiusi nei cassetti di casa ma a condividerli mandandoli all’Archivio di Pieve Santo Stefano seguendo queste indicazioni. Entreranno anch’essi in questo progetto e parteciperanno a questo racconto corale degli anni della guerra.

Il primo passo per costruire I diari raccontano è stata la lettura e l’analisi di lettere e taccuini per estrarne i passaggi che la redazione ha ritenuto più interessanti e significativi.

I brani individuati sono stati trascritti, digitalizzati, ma lasciati così come sono stati redatti cent’anni fa. La guerra l’hanno raccontata ufficiali istruiti ma anche soldati quasi analfabeti che si cimentavano per la prima volta con la parola scritta in modo così massiccio. Leggere i diari, anche solo gli estratti che vengono proposti, è quindi anche un viaggio nella cultura italiana di allora. Errori di ortografia si mischiano con costruzioni lessicali di origine dialettale. I nomi dei luoghi sono spesso storpiati, i tempi dei verbi ingarbugliati.

Ciascun brano, quando lo si è ritenuto necessario, è introdotto da poche righe che lo inquadrano nel contesto degli eventi bellici e ne facilitano la lettura mentre talvolta, nel testo, apposite note del redattore informano su personaggi o avvenimenti.

La data è poi un altro elemento essenziale per la comprensione degli estratti perché li colloca esattamente nel tempo. Quando il brano si riferisce a più giornate abbiamo indicato il primo giorno del periodo.

Ciascun brano è stato poi “geolocalizzato”. Si è cioè cercato di collocarlo sul territorio nel modo più preciso possibile per poter offrire anche una lettura delle storie attraverso la mappa che viene proposta nella prima pagina. Non è stato facile dare a ciascun episodio la giusta posizione in quella trincea o a quella quota. Talvolta, nei diari, i luoghi vengono indicati in modo errato, la toponomastica, soprattutto lungo l’Isonzo, è fatta di nomi sloveni e italiani che si mischiano e si sovrappongono. Nelle memorie scritte a guerra finita, poi, le indicazioni sono spesso imprecise o mancanti. Alla fine, comunque, tutti i brani sono “geolocalizzati” in modo più o meno preciso e tutti i lettori sono invitati a segnalare errori o suggerire correzioni e integrazioni scrivendo a grandeguerra@archiviodiari.it».

URL: <http://ilpiccolo.gelocal.it/grandeguerra/>

Prima guerra mondiale: giornali di trincea dei soldati francesi

bellica

In occasione delle commemorazioni dei 100 anni dallo scoppio della Prima guerra mondiale, la BnF – Bibliothèque nationale de France dedica una sezione speciale della sua biblioteca digitale Gallica ai giornali di trincea dei combattenti francesi.

Si tratta bollettini e fogli informativi autoprodotti dai soldati delle unità combattenti che venivano stampati o, nella maggior parte dei casi, riprodotti in sole poche copie effimere utilizzando i mezzi di fortuna disponibili sul fronte e nei campi di prigionia della Francia, della Germania e del fronte orientale. Molti di questi bollettini non superarono i primi numeri; altri sopravvissero alla guerra e continuarono ad essere pubblicati con regolarità. In tutti i casi, si tratta di materiale di grande interesse storico e documentario.

La digitalizzazione di questi preziosi documenti storici è il frutto della collaborazione tra la BnF e la Bibliothèque de documentation internationale contemporaine (BDIC), le due maggiori istituzioni depositarie delle copie superstiti dei giornali di trincea prodotte dai soldati francesi.

Initiée en 2003 dans un partenariat avec la BDIC, la numérisation des journaux de tranchées français concerne actuellement près de 130 titres, pour 10.000 vues environ. Enrichi de multiples provenances : collections de la Réserve des livres rares de la BnF, de l’Arsenal, de la BDIC, de la Bibliothèque historique de la Ville de Paris, cette initiative offrira, à terme, plus de deux cents titres de gazettes en ligne, rédigées et diffusées par des membres d’unités combattantes pour leurs camarades.

URL: <http://gallica.bnf.fr/html/presse-et-revues/feuilles-de-tranchees>

 

>> Per approfondire leggi il post sul blog di Gallica dedicato a questa collezione.

Prima guerra mondiale: Giornali austriaci digitalizzati (1914-1918)

Die Bombe

ANNO – AustriaN Newspapers Online è un progetto della Österreichische Nationalbibliothek che dà libero accesso alla riproduzione digitale di quasi 3 milioni di pagine di quotidiani e riviste storiche pubblicate in Austria tra il 1810 e il 1935.

Il sito si distingue per l’ottima navigabilità e per l’eccellente qualità delle immagini.

Il 27 maggio 2014, in occasione delle commemorazioni per il centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale, è stato annunciato che i giornali pubblicati tra il 1914 e il 1918 sono ricercabili per parole chiave sul testo pieno: una funzionalità che sarà molto apprezzata dagli studiosi.

Zeitungen von 1914 bis 1918 sind nun durchsuchbar!

Zum 100. Jahrestag des Beginns des Ersten Weltkrieges sind nun rund 70.000 Ausgaben aus den Jahren 1914 bis 1918 durch­such­bar.
Suchen Sie in: Tageszeitungen – Extraausgaben – Verlustlisten

 

[Grazie a Klaus Graf per la segnalazione]

Caporetto, la ritirata, i profughi friulani e veneti: lezione di Daniele Ceschin (in podcast)

Caporetto

Su Rete Storia Venezia, il sito dei docenti di storia della provincia di Venezia, è disponibile la registrazione audio di una lezione seminariale tenuta da Daniele Ceschin nell’ambito del ciclo di incontri Verso la Grande Guerra promosso dall’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e l’ANPI di Mestre, in collaborazione con l’Istituto di istruzione superiore “Bruno-Franchetti” e con l’adesione della Rete provinciale degli insegnanti di storia di  Venezia.

La lezione di Ceschin si è tenuta il giorno 11 febbraio 2014 ed è intitolata Caporetto, la ritirata, i profughi friulani e veneti.

Prima parte  (43:57  formato .mp3)

La Caporetto militare
La dimensione della sconfitta
Le testimonianze: i diari di militari e civili
La fuga delle classe dirigente: parroci e sindaci
Tedeschi e Austriaci
Caporetto e i civili: la vita nelle terre occupate

Seconda parte  (52:27  formato .mp3)

La violenza: gli stupri e i figli del nemico
Il bilancio di un anno di occupazione
Profughi nella penisola: due Italie a confronto
Profughi: il punto di vista dei bambini

Sono a disposizione anche le slide della lezione.

 

URL: <http://www.retestoriaprovinciavenezia.it/?p=1100>

Europeana 1914-1918

WW!

Europeana, biblioteca, museo e archivio digitale europeo, ha intrapreso in questi anni un’importante attività di digitalizzazione, conservazione e pubblicazione di cimeli e testimonianze sulla Grande Guerra.

Europeana 1914-1918 riunisce le risorse di 3 grandi progetti europei che si occupano ciascuno di diverse tipologie di materiale relativo alla Prima guerra mondiale. Ne risulta un archivio in cui convivono collezioni di biblioteche nazionali, di importanti cineteche e storie personali. Nell’insieme, il materiale raccolto regala una prospettiva del tutto unica sulla Prima guerra mondiale, rappresentando i punti di vista dei diversi schieramenti e permettendo di dar vita a nuovi approfondimenti. L’archivio è in continua crescita e sarà presto arricchito con nuovo materiale.

Le storie personali: in collaborazione con l’Università di Oxford, Facts & Files e numerosi partner in tutta Europa, il progetto Europeana 1914-1918 sta raccogliendo lettere inedite, fotografie e ricordi di guerra affinchè siano digitalizzati e condivisi online. Si conta che alla fine del 2013 abbiano partecipato al progetto una dozzina di paesi e siano stati digitalizzati più di 60.000 oggetti. Per saperne di più

Collezioni nazionali: Il progetto Europeana Collections 1914-1918 ha raccolto in un’unica collezione digitale oltre 400,000 pezzi tratti dalle collezioni delle biblioteche nazionali di 8 paesi che si sono trovati a combattere su fronti opposti durante il conflitto. Per saperne di più sulle collezioni

Cineteche: Il progetto European Film Gateway 1914 ha raccolto 650 ore di filmati e materiale audiovisivo sulla Prima Guerra Mondiale che comprendono reportage, documentari, film di fiction, video di propaganda e contro la guerra. I materiali video raccolti sono di particolare importanza perchè solo il 20% della totale produzione dell’epoca è sopravvissuta fino ad oggi. 

 

>> Esplora tutte le collezioni

 

URL: <http://www.europeana1914-1918.eu/it>

Prima guerra mondiale: documenti digitali presentati dalla British Library

WW1_British

Si arricchiesce l’elenco delle risorse digitali disponibili in Rete in occasione del centenario dallo scoppio della prima guerra mondiale.

Questa volta segnaliamo il progetto curato dalla British Library, che contiene documenti digitalizzati e interessanti materiali pensati per uso didattico (articoli di approfondimento in lingua inglese, percorsi didattici per le scuole medie e per le scuole superiori, ecc.).

 

Supported by over 500 historical sources from across Europe, this resource examines key themes in the history of World War One. Explore a wealth of original source material, over 50 newly-commissioned articles written by historians, teachers’ notes and more to discover how war affected people on different sides of the conflict.

Collection items featured on this site have been contributed by Europeana 1914-18 institutions.

 

URL: <http://www.bl.uk/world-war-one>

Vedere la Grande Guerra: mostra di immagini della prima guerra mondiale

WW1_bis

È online da pochi giorni una mostra digitale curata dal Museo Centrale del Risorgimento, che ha l’obiettivo di valorizzare una serie di immagini storiche sulla Grande Guerra.

La mostra prende il titolo:

Vedere la Grande Guerra: immagini della Prima guerra mondiale

La guerra fu vista, seguita e descritta da decine di fotografi, pittori, scrittori che testimoniarono la loro partecipazione al conflitto mediante i più svariati mezzi di espressione: dai documenti alle cartoline, dai giornali di trincea ai quaderni delle scuole del fronte, dalle lettere private alla famiglia ai volumi a stampa di memorie.

Alla fine della guerra tutto questo straordinario insieme di testimonianze si strutturò in vari fondi archivistici, grazie ad una capillare opera di conservazione.

Nel caso specifico del Museo Centrale del Risorgimento, dette vita al fondo denominato “Fondo Guerra”, che in origine era conservato unitariamente all’interno delle raccolte dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano e che in un secondo tempo – intorno al 1935 – fu smembrato tra lo stesso Istituto e la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma.

[vai all’articolo completo di Marco Pizzo, pubblicato sul sito Cultura Italia]

Link alla mostra: <http://movio.beniculturali.it/mcrr/immaginidellagrandeguerra/index.php?pageId=1>

The European Film Gateway: filmati storici dalle cineteche di tutta Europa

EFG1914

The European Film Gateway è un portale che dà accesso a più di 600.000 documenti (di cui circa 50.000 filmati storici) custoditi presso archivi e cineteche di tutta Europa. Coinvolge 26 istituzioni in 16 paesi. I centri di documentazione italiani che aderiscono al progetto sono l’Istituto Luce, la Cineteca di Bologna e la Fondazione Cineteca Italiana di Milano.

A partire dal febbraio 2013, The European Film Gateway consente l’accesso a un numero in continua crescita di film relativi alla prima guerra mondiale nell’ambito del progetto EFG1914, co-finanziato dall’UE.

I video digitalizzati abbracciano svariati generi, dal cinegiornale al documentario, dal film di finzione a quello di propaganda.

>> Cerca i filmati del progetto EFG1914

>> Principali collezioni del progetto EFG1914

>> Percorsi tematici del progetto EFG1914

URL: <http://project.efg1914.eu/>

The European Film Gateway (EFG) is a single access point to the digitized holdings of historical European film documents from numerous film archives and cinematheques, including over 600’000 individual obejcts. 

The European Film Gateway gives access to images, textual materials, and moving images. The vast contents include film stills, set photos, posters, set drawings, portrait photographs, scripts, correspondences, film censorship and visa rulings, out-of-print books, film programs and reviews, as well as newsreels, documentaries, commercials, and feature films. The portal facilitates access to the archives which hold the original materials.